Ingredienti e ricetta della torta di rose con lievito madre: un dolce da colazione semplice da preparare e buonissimo.
La torta di rose con lievito madre ĆØ un dolce gustoso, bilanciato e, al contrario di quel che si puĆ² pensare, davvero facile da realizzare. Il segreto sta tutto nella preparazione dellāimpasto con il lievito madre che renderĆ la torta sofficissima e perfetta con la sua farcitura di crema al burro e allo zucchero. Se siete appassionati di impasti lievitati non vi resta dunque che cimentarvi anche in questa ricetta per portare in tavola un ottimo dessert!

Come fare la torta di rose con pasta madre
- Prendete il lievito madre e mettetelo in una terrina o nella ciotola della planetaria insieme al latte. Iniziate a mescolare lentamente in modo da far sciogliere la pasta nel latte.
- Unite pian piano le due farine (manitoba e farina 00) senza mai smettere di impastare. A parte sbattete leggermente lāuovo con lāolio di semi.
- Unite il mix di olio e uovo allāimpasto poi aggiungete anche 90 grammi di zucchero semolato. Continuate ad impastare fino ad ottenere un panetto compatto. Copritelo con un panno pulito e fate lievitare per un paio dāore in un luogo tiepido.
- Mettete lāuvetta in ammollo nellāacqua per dieci minuti (questāaggiunta ĆØ facoltativa).
- Lavorate il burro leggermente ammorbidito a temperatura ambiente con il restante zucchero fino ad avere una crema morbida.
- Riprendete lāimpasto lievitato, stendetelo su un piano infarinato con il mattarello fino a formare un rettangolo.
- Distribuite la crema di burro e zucchero sulla superficie e completate con lāuvetta ammollata e ben strizzata. Arrotolate partendo dal lato piĆ¹ lungo poi tagliate a fette di circa 3-4 cm di spessore.
- Adagiate le fette ottenute allāinterno di una tortiera del diametro di 26-28 cm ben imburrata e infarinata o coperta con carta da forno. Fate lievitare ancora in un luogo caldo per altre 3-4 ore.
- A questo punto fate cuocere a 200Ā°C per 40 minuti, sfornate la torta delle rose con pasta madre verificando sempre la cottura poi fate raffreddare completamente prima di servire.
Se vi piacciono le ricette di questo tipo vi consigliamo anche il ciambellone con lievito di birra.